- ♦ tape
- ♦ tape /teɪp/
n.1 nastro (di stoffa, di carta, ecc.); fettuccia; spighetta; nastrino; (= adhesive tape), nastro adesivo: friction tape, nastro isolante; sticky tape, nastro autoadesivo2 = tape measure ► sotto3 ► tapeworm4 (telegr.) nastro5 (mus., comput., ecc.) nastro (magnetico)6 (sport) nastro (del traguardo): to breast the tape, tagliare il traguardo7 (tennis, ecc.) nastro (della rete)● tape cartridge, cassetta; caricatore; cartuccia (di nastro magnetico) □ tape deck, piastra (di registrazione); deck □ (bot.) tape grass (Vallisneria), vallisneria □ tape library, nastroteca □ tape machine, registratore a nastro; mangianastri; (stor.) apparecchio per ricevere e trascrivere su nastro di carta messaggi telegrafici □ tape measure (o tape line), metro a nastro; rotella metrica □ tape player, riproduttore di nastri; giranastri, mangianastri □ tape recorder, registratore (a nastro) □ tape recording, registrazione su nastro □ tape reel, bobina di nastro □ (comput.) tape unit, unità nastro.♦ (to) tape /teɪp/v. t.1 legare con un nastro; provvedere di nastro2 misurare col metro (o con la rotella metrica)3 (elettr.) fasciare con nastro isolante4 registrare (su nastro magnetico): to tape a TV programme, registrare un programma televisivo5 (legatoria) cucire su nastro6 (fig. fam.) farsi un'idea chiara di; inquadrare (fig.): to have sb. [st.] taped, farsi un'idea chiara di q. [qc.].
English-Italian dictionary. 2013.